
Press
In evidenza

14 Giugno 2022
La Stampa
Microreattori per il nucleare pulito la scommessa milionaria di Newcleo
La società fondata dal torinese Stefano Buono ha sede a Londra: a Torino lavora un gruppo di ricercatori specializzati l'energia che viene dall'atomo può anche essere usata per produrre idrogeno. L'obiettuvo comune: azzerare la CO2
23 Maggio 2022
Il Corriere della Sera
Il fisico-imprenditore, padre della biotech AAA, anticipa la chiusura del secondo round di capitali Newcleo. Le intese con Londra e Parigi
"Lavoriamo a un nucleare sicuro usando il piombo invece dell'acqua per raffreddare, eliminando così il rischio chimico. Il nostro approccio mira a ridurre il volume di rifiuti radioattivi prodotti. Non solo: la nostra tecnologia ci permette di utilizzarequei rifiuti come combustibile, creando dunque un circolo virtuoso".

19 Aprile 2022
Il Sole 24 Ore
Torino, decolla il polo dell’energia che studia il nucleare sostenibile
Nel quartiere Crocetta il centro di sviluppo della tecnologia Newcleo. Buono: «Con 300 milioni aumentiamo il capitale, obiettivo public company»
Meno recenti

16 Marzo 2022
La Stampa
Energia, newcleo firma intesa con ENEA per sviluppo sistemi nucleari sicuri e innovativi
Produrre energia in modo sicuro, affidabile e sostenibile attraverso sistemi nucleari innovativi di piccole dimensioni, da realizzare al di fuori dell’Italia. È questo in sintesi l’obiettivo dell’accordo quadro siglato da newcleo, società per lo sviluppo di sistemi nucleari innovativi di IV generazione, ed ENEA, che prevede la realizzazione di Advanced Modular Reactors di piccole dimensioni raffreddati al piombo invece che ad acqua, molto più semplici e affidabili.

16 Marzo 2022
Engage
Lanieri sceglie Myvisto per lanciare la sua collezione primavera estate 2022
Myvisto è stata scelta per seguire a 360 gradi (dalla creatività, alla logistica e alla produzione) la campagna fotografica e video, realizzata tra le fantastiche cornici di Cefalù ed il Labirinto di Arianna, una delle splendide opere d’arte contemporanea che compongono la Fiumara D’Arte.

27 Gennaio 2022
CNBC
Italian space company D-Orbit to go public via SPAC at a $1.4 billion valuation
“We have made tremendous progress developing and proving our unique ION technology, as well as building a dedicated customer base to which we have provided last-mile satellite-delivery and advanced infrastructure services for more than eight years,” D-Orbit CEO Luca Rossettini said in a statement.

25 Gennaio 2022
Il Sole 24 Ore
Planet Smart City, via all’aumento da 60 milioni ed entro 3 anni la prima Ipo.
L’operazione è finalizzata a sostenere il lancio di 54 progetti nei Paesi target. Dalla sua nascita, nel 2015, ha raccolto oltre 160 milioni di euro (di cui 55 nel 2021), da 386 investitori istituzionali e da privati.

31 Agosto 2021
The Times
Stefano Buono's newcleo wins backing for AMR nuclear reactor. An Italian physicist and entrepreneur has raised $118 million to develop a new type of nuclear power technology that he claims will be safer, cleaner and cheaper than existing reactors.

03 Luglio 2021
Vanity Fair
Si chiama «smart social housing»: è un nuovo modo di abitare, hi-tech e sostenibile. «Planet Smart City» offre abitazioni di alta qualità a costi accessibili, con tanto di infrastrutture, tecnologie smart e pratiche di innovazione sociale. Ne parla Susanna Marchionni, co-founder dell'azienda.

14 Giugno 2021
Forbes
Rilassati e distanziati. La vacanza sicura in barca a vela com Sailogy. Il 2020 è stato un anno anomalo quanto sorprendente. Inevitabilmente, realtà che operano nel settore turismo sono state messe a dura prova.

24 Maggio 2021
La Repubblica
Planet raccoglie 200 milioni e si scalda per il Nasdaq. Fondata da due torinesi ha l’obiettivo di costruire grandi quartieri di case a prezzi contenuti e tecnologie digitali al top. E grazie a progetti in Brasile sta registrando un boom di ricavi.

24 Marzo 2021
Il Sole 24 Ore
Compagnia di San Paolo aggrega cento soci nel polo delle start up. I piani di Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, con 100 soci coivoilti.
News
Ultime da Elysia
IoT e Industry 4.0: Zerynth chiude il round da 5,3 milioni di euro guidato da United Ventures